User Tools

Site Tools


mostri_2

This is an old revision of the document!


i Mostri, parte seconda

Mostri brutti, cattivi e che ti sbavano addosso - Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre), Tobe Hopper, 1974, US, 83'

 (il capitalismo cannibale - un po' fortino per un pubblico casuale. Un inno al veganesimo.)
 [lang orig sub ita] --OK 

- Valerie a týden divů (Valeria e sua la settimana meravigliosa), Jaromil Jireš, Czech, 1970

 (Basato sulla novella di Vítězslav Nezval. Gotico-Surrealismo-Fantasy-AntiClericale)
 [lang orig sub ita] --OK 

- La morte corre sul fiume (The Night of the Hunter), Charles Laughton, 1955, US, 93'

(fanatismo e cattolicesimo. Charles Laughton, celebre attore di teatro e cinema, alla sua prima e unica regia)

[lang orig sub ita] –OK

I Mostri che abbiamo dentro - American Psycho, Mary Harron, 2000, Canada, 102'

(il patriarcato è un mostro, e lavora a Wall Street. Dal romanzo di Bret Easton Ellis)
[lang orig sub ita] --OK 

- The Substance, Coralie Fargeat, 2024, FR, 140'

(Body-Horror, Forever Young)

[lang orig sub ita] –OK

Meta-Mostri - Peeping Tom (l'occhio che uccide), Michael Powell, 1960, UK, 101'

 (Il Voyeurismo della Regia. Questo film è costata la damnatio memoriae a Powell. Visto censura n. 32987)
 [lang orig sub ita] --OK 

- Il Cameraman e l'assassino (C'est arrivé près de chez vous), Belvaux, Bonzel e Poelvoorde, Belgio, 1992, 95' (“C'est arrivé près de chez vous”, preconizza l'impatto dei social. L'assassino non solo si atteggia per la camera, ma la porta con sé nelle sue imprese stringendo una complicità che è connaturata al mezzo. È una dark comedy, a differenza di quel “Peeping Tom” al quale naturalmente è debitore, e così anche il pubblico si ritrova complice. La frase “C'est arrivé près de chez vous” si può tradurre con “È successo vicino a casa vostra” ed era uno dei titoli/frase ad effetto usati dai giornali e tv francesi nei 70/80 per stimolare interesse nei fattacci di cronaca nera. Curiosa la traduzione del titolo degli italiani “Il cameraman e l'assassino”, un po' studiata e didattica, e quella inglese “Man bites dog”, che vuole porre l'accento sulla cattiveria tentando di mantenere l'uso di una frase idiomatica, pure invertita, per mantenere effetto del titolo. L'assassino recita poesie di sua composizione come un Vogon, tra cui la famosa e tenerissima: “O piccione”. (O Pigeon:

    Oiseau à la grise robe,
    Dans l'enfer des villes
   À mon regard tu te dérobes
   Tu es vraiment le plus agile.) La poesia al piccione recitata dall'assassino.
   Uno dei tre registi, quello che ha fatto davvero la regia (gli altri due recitano nel ruolo del cameraman e dell'assassino) è Remy Belvaux, il quale lo ritroveremo a sbattere una torta in faccia a Bill Gates nel 1998. Il video della torta in faccia a Gates è uno dei primi video virali di internet. Diventerà regista di spot pubblicitari, molto valutato e molto ben pagato. René morirà suicida nel 2006 a 39 anni buttandosi sotto un treno vicino Parigi, diventando egli stesso un fatto di cronaca nera.
   [lang orig sub ita] --OK 

- Irma Vep, Oliver Assayas, FR-HK, 1996, 97'

 (Irma Vep è l'anagramma di "vampire". Con Maggie Cheung, l'attrice più celebre di tutta l'Asia)

[lang orig sub ita] –OK

mostri_2.1757296960.txt.gz · Last modified: 2025/09/08 04:02 by dan