Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision |
guerra [2025/07/30 00:04] – ommot | guerra [2025/07/30 00:12] (current) – ommot |
---|
- __Chi-Raq__, Spike Lee, US, 2015 [Musical. eng sub ita. 118 minuti] | - __Chi-Raq__, Spike Lee, US, 2015 [Musical. eng sub ita. 118 minuti] |
| |
black musical basato su Lisistrata di Aristofane. il nome del film è assonante con "Iraq", foneticamente "Chi" si pronuncia vicino a: "She" che significa: "Lei". "Chiraq" è anche la crasi tra Chicago e Iraq, usata prima dal giornalista Chuck Goudie di ABC7 Chicago paragonando le statistiche di morte violenta dal 2003 al 2012 tra soldati in iraq e morti ammazzati a Chicago (circa 4265 in entrambi). In Usa è stato distribuito in forma limitata e vietato ai minori di anni 17. Il nome del film è assonante con "Iraq", foneticamente "Chi" si pronuncia vicino a: "She" che significa: "Lei". Chiraq è anche la crasi tra Chicago e Iraq, usata prima dal giornalista Chuck Goudie di ABC7 Chicago paragonando le statistiche di morte violenta dal 2003 al 2012 tra soldati in iraq e morti ammazzati a Chicago (circa 4265 in entrambi). Da wikipedia: "La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi, con distribuzione limitata, a partire dal 4 dicembre 2015, e verrà poi distribuita tramite Amazon Video successivamente. Negli Stati Uniti, il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati per la presenza di forti contenuti sessuali, nudità, violenza e uso di droghe". | Black musical basato su Lisistrata di Aristofane. il nome del film è assonante con "Iraq", foneticamente "Chi" si pronuncia vicino a: "She" che significa: "Lei". "Chiraq" è anche la crasi tra Chicago e Iraq, usata prima dal giornalista Chuck Goudie di ABC7 Chicago paragonando le statistiche di morte violenta dal 2003 al 2012 tra soldati in iraq e morti ammazzati a Chicago (circa 4265 in entrambi). In Usa è stato distribuito in forma limitata e vietato ai minori di anni 17. Il nome del film è assonante con "Iraq", foneticamente "Chi" si pronuncia vicino a: "She" che significa: "Lei". Chiraq è anche la crasi tra Chicago e Iraq, usata prima dal giornalista Chuck Goudie di ABC7 Chicago paragonando le statistiche di morte violenta dal 2003 al 2012 tra soldati in iraq e morti ammazzati a Chicago (circa 4265 in entrambi). Da wikipedia: "La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi, con distribuzione limitata, a partire dal 4 dicembre 2015, e verrà poi distribuita tramite Amazon Video successivamente. Negli Stati Uniti, il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati per la presenza di forti contenuti sessuali, nudità, violenza e uso di droghe". |
| |
- __Avanti popolo__, Rafu Bukai, Israele, 1986 | - __Avanti popolo__, Rafu Bukai, Israele, 1986 |
| |
- __Quo vadis, Aida?__, Jasmila Žbanić, 2020, [BA, AT, RO, NL, DE, PO, FR, NO], 101 min | - __Quo vadis, Aida?__, Jasmila Žbanić, 2020, [BA, AT, RO, NL, DE, PO, FR, NO], 101 min |
| |
| CORTI |
| |
| - __Virilio | Brecht: appunti per un film contro la guerra__ di Antonio Valerio Frascella (2023), 9 min |
| |
| Virilio/Brecht: Cortometraggio realizzato sotto la supervisione creativa di Michelangelo Frammartino durante la Spring Academy del Locarno Film Festival. Sullo sfondo uno scenario di guerra. Le parole di Paul Virilio tagliano il silenzio: l’audiovisivo non ha più solo una funzione propagandistica nelle guerre, ma è diventato esso stesso uno strumento di combattimento. Immagini televisive senza tempo penetrano e colpiscono anche nell’intimità delle case. Le parole in musica di Bertolt Brecht come monito disfattista che sgombra il campo dal sostegno a ogni fronte: in tutte le guerre tra gli Stati, a fare carne da cannone sono e saranno sempre le classi subalterne. |
| |
| |
| |
| |
[[filmografie]] | [[filmografie]] |