Pratiche e politiche attraverso le sbarre.
Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà
Quattro lunedì di novembre 2025 cinecox
Inizio proiezione ore 21:00
V.O. con sottotitoli, ingresso libero
cox18, via conchetta 18 Milano
cinecox [chiocciola] inventati [punto] org
Le prime tre proiezioni saranno precedute da altrettanti incontri (18:30-19:30) a partire dal libro di Marco Nocente: “Non è più il carcere di una volta. Lo spazio detentivo nelle lettere al collettivo OLGa” (Meltemi, 2025). Insieme all'autore gli incontri approfondiranno alcuni temi oggi cruciali dietro le sbarre.
Tra incontri e proiezioni è prevista una cena (frugale).
Lunedì 3 novembre ore 18.30-19.30 - Scritti carcerati: In questo incontro si discuterà intorno alle scritture carcerate, alle loro diverse forme, alle difficoltà e ricchezze degli scambi e delle testimonianze fra dentro e fuori.
Lunedì 10 novembre ore 18.30-19.30 - Dal carcere “punitivo” a quello “premiale”: Il carcere raccontato nelle lettere a OLGa ci presenta da un lato gli spazi del carcere duro, l’isolamento in 41 bis e la separazione per “categorie di nemico” nell’alta sicurezza (mafia, terrorismo politico e religioso); dall’altro il carcere premiale, dove conquistare determinati benefici significa arrendersi alle regole del carcere e consegnarsi nelle mani dei carcerieri.
Lunedì 17 novembre ore 18.30-19.30 - Differenziazione: Per comprendere al meglio il carcere odierno è fondamentale riferirsi alla “differenziazione”, un concetto che, nato per reprimere le lotte degli anni ’70, è andato affinandosi fino a pervadere i diversi regimi carcerari.